Aggiornamento normativa estintori UNI 9994-1
23 Agosto 2024
Aggiornamento normativa estintori UNI 9994-1
23 Agosto 2024

Esame di qualifica per i manutentori antincendio

Decreto Controlli: Novità sulla Formazione e l’Esame di Qualifica per i Manutentori Antincendio.

A partire dal 25 settembre 2024, sono state introdotte importanti novità riguardanti la formazione e la qualifica dei manutentori antincendio; la normativa, salvo proroghe, fissa al 25 settembre 2025 il termine massimo ai soggetti interessati per adeguamento.
Il Decreto Controlli stabilisce una nuova procedura per l’accesso all’esame di qualifica, con due percorsi principali:
1. Percorso Ordinario (Esame Completo): Per chi non ha esperienza pregressa, con un corso di formazione da seguire.
2. Percorso Transitorio (Esame Ridotto): Per chi ha almeno 3 anni di esperienza pregressa nel settore.

È prevista una prova orale-pratica, e la possibilità di aggiungere una certificazione volontaria per una qualifica avanzata.

Cosa fare per l’iscrizione?
1. Accedere al portale dei Vigili del Fuoco tramite SPID o CIE.
2. Compilare la domanda d’esame, allegando il Curriculum Vitae e altri documenti richiesti.
3. Scegliere la sede d’esame presso Accademia Bosica e le materie da sostenere.
4. Pagare le tariffe tramite PagoPA: €116 per ciascuna prova e €16 per la marca da bollo per ogni regione coinvolta.

Una volta superato l’esame, verrà rilasciato un attestato di qualifica valido su tutto il territorio nazionale. In caso di non idoneità, sarà possibile ripetere l’esame una sola volta.
È fondamentale che tutti i manutentori antincendio si attivino al più presto per evitare interruzioni nell'attività professionale. Se sei già qualificato, assicurati di avere i documenti in regola e di procedere con l'iscrizione. Non perdere tempo!
Il Decreto Controlli rappresenta un’opportunità per migliorare la propria qualifica professionale e aggiornarsi sulle normative antincendio più recenti.

Informazioni sui cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cos’è un cookie?

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web.
Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare la navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strictly necessary” (strettamente necessari), che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il Sito. Questi cookie vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito. I cookie essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Elenco dei principali cookies tecnici

[wordpress_hash]
Contiene il riferimento alla sessione WordPress corrente. Il campo può variare e rappresenta la sessione corrente.

[wp-settings-UID]
Contiene impostazioni applicative relative a preferenze utente di aree private o amministrative del sito. Il campo può variare e descrive il parametro di cui è salvato il valore.

[wp-settings-time-UID]
E’ utilizzato per adattare la visualizzazione sul browser delle pagine di aree private o di amministrazione del sito.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione sul sito www.servizi-antincendio.eu l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il nostro sito. Ognuno di essi dispone di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito web. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzare esclusivamente le funzioni del sito, che non richiedono tali cookie. Rientrano nell’ambito dei cookies di terze parti anche quelli utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, detti anche “analytics”, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.

Normativa

Garante per la protezione dei dati personali – Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014).